
DATE E ORARI DEL CORSO
11, 12, 13, 14 Aprile – orario dalle 15.00 alle 18.30
13, 14 Giugno – orario dalle 9.30 alle 17.30
11, 12, 13, 14 Luglio – orario dalle 15.00 alle 18.30
Richiedi informazioni
Compila il seguente form per richiedere ulteriori informazioni sul corso Agile Team Facilitation oppure contattaci allo 06/56.55.86.27
Apprendi le tecniche di Agile per il coaching
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire gli strumenti per facilitare pratiche agili da utilizzare nel contesto organizzativo di interesse. I nostri corsi sono progettati per portare l’apprendimento online ad un livello successivo utilizzando i più recenti strumenti di videoconferenza e collaborazione online per offrirti un’esperienza di apprendimento interattiva trasformativa. Per tutta la durata del corso verrai seguito da coach facilitatori e trainer Agile professionisti che hanno oltre 30 anni di esperienza maturata lavorando con team agili, dalle piccole alle grandi organizzazioni con centinaia di team.
Organizzare
Progetta efficacemente riunioni e workshop con il tuo team
Coinvolgere
Rendi partecipe il tuo pubblico e spingilo verso obiettivi concordati
Interagire
Genera idee, confronti e progetti con il supporto del tuo team
Stimolare
Un approccio rivoluzionario per raggiungere nuovi traguardi
Il Coach – Michelangelo Canonico
Imprenditore e coach professionista, grazie alla sua innata propensione all’interazione con le persone, Michelangelo Canonico è stato uno dei precursori dei metodi e delle tecniche di facilitazione di gruppo note come Agile.
Da oltre 20 anni, infatti, applica questo tipo di approccio in diversi settori del management e della leadership: dalle istituzioni finanziarie alle startup, dalle telecomunicazioni alla vendita al dettaglio.
Attualmente ricopre il ruolo di Agile Systemic Coach, Speaker e Facilitatore presso Facilitate Thinking Ltd di Londra. Con il suo approccio rivoluzionario all’integrazione di Agile e Systemic Coaching aiuta team ed aziende con l’obiettivo di migliorarne le prestazioni e la qualità del lavoro.
OBIETTIVI DEL CORSO:
- Introduzione alla facilitazione
- La facilitazione Agile e quella tradizionale
- Le competenze chiave della facilitazione
- Progettare Meeting e Workshop di impatto
- Modelli e Strumenti di facilitazione
- Tecniche avanzate di facilitazione
- Facilitare gli Eventi Agile con successo
ULTERIORI DETTAGLI
Per la partecipazione è necessario un laptop/PC/Mac con una connessione Internet stabile. È necessaria anche una webcam con auricolare (o microfono e altoparlanti) poiché ICAgile richiede che l’istruttore e tutti i partecipanti abbiano il video acceso per tutte le sessioni di formazione.
Diventa un ICAgile Certified Professional, Agile Team Facilitator
Certificazione a vita che non richiede il rinnovo